Portare direttamente l’acqua nelle radici della patata e ridurre il più possibile le perdite; con l’aiuto di una o più manichette sulla porca o tra le porche adesso è possibile. Una prova sperimentale durata sei anni mostra , come tale tecnica po’ essere introdotta....
Il diverso utilizzo della patata contrasta gli acquirenti alla ricerca di una materia prima che presenta delle caratteristiche specifiche. I requisiti riguardano, in particolare, il calibro e la forma del tubero, l’assenza di difetti interni ed esterni e lo stato...
Il tubero di patata è un prodotto biologico vivente. Essa attua le proprie attività fisiologiche anche durante la fase di stoccaggio in maniera, seppur minima, nel periodo della dormienza. I principali processi biologici del tubero in fase attiva sono: respirazione,...
La resa delle patate precoci sotto plastica oppure tessuto non tessuto (tnt) richiede delle esigenze elevate per la tecnica di produzione. Difatti in un lasso di tempo molto breve devono formarsi dei ricavi. Inoltre le sostanze nutritive non possono andare perse. La...
Nel 2010 in Germania è stato condotto un nuovo metodo di anti-germogliamento con il principio attivo idrazide maleica (ammesso anche in Italia sotto il nome commerciale di Fazor o Himalaya). Anziché trattare il prodotto durante la fase di conservazione, segue la...
La crescente importanza e complessità delle politiche e delle legislazioni europee influenzano la catena di distribuzione delle patate. Europatat (European Potato Trade Association) è stato fondato nel 1952 ed è una delle prime organizzazioni europee sulla vendita...
I microelementi svolgono delle funzioni importanti nel ciclo colturale della patata. Difatti sono dei costituenti essenziali del tessuto vegetale. Mancando questi elementi, si possono riscontrare dei seri danni alla coltivazione. Per ogni pianta esistono circa 15-16...
L’alternariosi, provocata dal fungo Alternaria solani e A. alternata, è dopo la peronospora della patata la malattia fungina più importante a livello mondiale, provocando in media nelle varie annate delle perdite del 30 %. La malattia si può già manifestare nei primi...
Il vento non sarebbe altro che aria in movimento. Un vera stasi dell’aria non esiste in realtà, ma le caratteristiche del vento possono essere assai variabili. Il vento rappresenta un fattore importante nell’agricoltura, ma nello stesso tempo è un dei fattori...
Il virus Y della patata, detto anche semplicemente PVY (Potato Virus Y), è uno dei virus mondiali più importanti in assoluto da un punto di vista economico. Al di là dei classici ceppi PVYO e PVYN, negli ultimi trent’anni sono emersi delle nuove forme ricombinanti che...
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetto", acconsenti all'uso di tutti i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.