Notizie
Notizie, attualità e recensioni
In questa pagina riportiamo le novità, le notizie che riguardano il nostro mondo, e a scopo puramente divulgativo, le traduzioni di alcuni articoli tratti da riviste specialistiche nella coltivazione della patata. Troverete inoltre i collegamenti a pagine web di sicuro interesse presenti in rete.
L’irrigazione della patata
L’irrigazione è la parte di tecnica colturale che influenza maggiormente il risultato produttivo è qualitativo. L’acqua interviene in tutti i processi di costruzione della pianta, per cui il deficit idrico avrà conseguenze immediate su tutta l’attività fisiologica...
L’importanza della pregermogliazione – non solo nelle patate bio
La giusta pregermogliazione del tubero-seme nella coltivazione biologica rappresenta l’accorgimento più importante per ottenere delle rese più elevate. Questo motivo deve essere anche valutato dai produttori convenzionali. Accanto alla scelta varietale azzeccata, la...
Il colore di frittura nella patata da industria
Nella produzione di chips e sticks il colore di frittura rappresenta un punto decisivo nei parametri qualitativi del prodotto. Soprattutto quando si parla di prodotti con poca aggiunta di sostanze aromatiche o comunque sostanze aromatiche senza colore, è fondamentale...
I nematodi galligeni
I nematodi galligeni appartengono ai parassiti più temuti e diffusi nelle colture agrarie. Si tratta di piccoli animali microscopici, che attaccano i tuberi e le radici nella parte sottostante il suolo. Oltre che sulla patata, i nematodi galligeni attaccano pure...
Concimazione fogliare con i microelementi
Le varietà di patate più produttive, oltre ad avere elevati fabbisogni in macroelementi, hanno anche delle richieste particolari sulla disponibilità di microelementi. I sintomi di carenza nutrizionale mettono in evidenzia una scarsa presenza di microelementi nel suolo...
Ferretti nella patata: un eterno problema?!?
I ferretti sono comunemente denominate le larve dei coleotteri appartenenti alla famiglia degli elateridi, dove esistono all’incirca 150 specie distribuite in tutta Europa. Solo una piccola parte, circa 10-15 specie, sono considerate dannose. Questi ferretti possono...
Concia del tubero-seme per garantire la qualità
Il trattamento mirato sottoforma di una concia al tubero-seme è il completamento di tutte le misure preventive e agronomiche che servono contro la lotta di una malattia insidiosa della patata: la Rhizoctonia solani. Nella contesto della patata da consumo, questo...
Suberosi anulare del tubero nella produzione della patata
Il virus responsabile della suberosi anulare del tubero, conosciuto a livello internazionale con l’acronimo TRV (Tobacco Rattle Virus), richiama in sé una serie di grossi danni sulla coltivazione della patata. Tra i sintomi da enunciare sono: anulature suberificate...
Chi siamo
Siamo un’azienda attiva da 4 generazioni nel commercio delle patate da semina e da consumo. Ci siamo specializzati nella scelta e selezione delle patate da semina che importiamo dalle migliori case sementiere del nord Europa e distribuiamo su tutto il territorio nazionale.
Consigli tecnici
In questa sezione vengono trattate una serie di informaizoni agronomiche, con l’obiettivo di dare un piccolo contributo, nel percorso che dalla semina alla raccolta, porta alla produzione delle patate.