Notizie
Notizie, attualità e recensioni
In questa pagina riportiamo le novità, le notizie che riguardano il nostro mondo, e a scopo puramente divulgativo, le traduzioni di alcuni articoli tratti da riviste specialistiche nella coltivazione della patata. Troverete inoltre i collegamenti a pagine web di sicuro interesse presenti in rete.
La concimazione di calcio nella patata
L’elemento calcio, come sostanza nutritiva per le piante, non gioca un ruolo fondamentale nella ricerca agronomica perché presente sia nei terreni neutri, alcalini che subacidi ad alte concentrazioni. Quindi le carenze nutritive causate dal deficit di calcio non sono...
Fenomeni di resistenza della peronospora verso il Metalaxil
Da circa 160 anni Phytophtora infestans, l’agente causale della peronospora della patata, appartiene alle malattie più temute e dannose della nostra coltura. Per la sua infezione e diffusione, in origine si pensava esclusivamente ad una riproduzione asessuata tramite...
I nematodi della patata
Il phylum dei Nematodi, denominati talvolta vermi cilindrici, è un dei più vasti di tutto il regno animale. Essi sono dei piccolissimi organismi diffusi un po’ ovunque, dai tropici ai poli, nei fiumi, mari e oceani, fino ad arrivare nei deserti e nelle montagne....
La coltura intercalare- cosa osservare
La coltura intercalare all’interno di un sistema agrario è ben accettata da un punto di vista politico e agronomica. Nel primo caso troviamo la protezione dall’erosione contro i fattori atmosferici (acqua e vento), la riduzione della perdita degli elementi nutritivi...
La produzione di tuberi seme
L’impianto delle coltivazioni di patata, qualunque sia il ciclo colturale, viene effettuato quasi sempre utilizzando i cosiddetti tuberi seme o porzioni di essi, in quanto la moltiplicazione di questa solanacea avviene principalmente per via vegetativa. Ogni varietà...
La pioggia, un dono del cielo
L’acqua cade nella terra sottoforma di pioggia, grandine o neve. Essa penetra nel terreno, viene assorbita dalle piante o filtra attraverso gli strati del suolo, oppure scorre superficialmente. Per concludere evapora sotto forma di vapore acqueo nell’aria. Il ciclo...
La gestione delle erbe infestanti sulla patata
La vegetazione naturale di un dato territorio cambia con il trascorrere delle stagioni e con l’avvicinarsi di specie che nascono, svolgono il loro ciclo vitale e si riproducono in determinati periodi dell’anno. Durante il ciclo di sviluppo di queste erbe, altre...
La scabbia polverulenta della patata
L’importanza della scabbia polverulenta sulla patata ha ormai preso piede a livello mondiale. In certe zone pataticole tale malattia viene considerata addirittura come il danno più grave. Le cause sono molteplici, ad esempio le nuove varietà sono più sensibili, le...
Chi siamo
Siamo un’azienda attiva da 4 generazioni nel commercio delle patate da semina e da consumo. Ci siamo specializzati nella scelta e selezione delle patate da semina che importiamo dalle migliori case sementiere del nord Europa e distribuiamo su tutto il territorio nazionale.
Consigli tecnici
In questa sezione vengono trattate una serie di informaizoni agronomiche, con l’obiettivo di dare un piccolo contributo, nel percorso che dalla semina alla raccolta, porta alla produzione delle patate.