Notizie
Notizie, attualità e recensioni
In questa pagina riportiamo le novità, le notizie che riguardano il nostro mondo, e a scopo puramente divulgativo, le traduzioni di alcuni articoli tratti da riviste specialistiche nella coltivazione della patata. Troverete inoltre i collegamenti a pagine web di sicuro interesse presenti in rete.
Danneggiamento meccanico e blackspot
I danneggiamenti dei tuberi di patata, dovuto a impatti meccanici, provoca una rilevante perdita economica nella filiera produttiva a causa di danni diretti connessi all’aumento del prodotto di scarto, di danni indiretti dovuto allo sviluppo di infezioni durante lo...
Lo zigolo dolce – una infestante invasiva
Lo zigolo dolce (Cyperus esculentus) appartiene alla famiglia delle Cyperaceae ed è una specie infestante diffusa ormai a livello mondiale, soprattutto negli ambienti caldi e asciutti. Questa specie invasiva si diffonde facilmente in contesti come campi di patata,...
Grandi dibattiti per particelle piccolissime
La nanotecnologia promette la realizzazione di prodotti fitoiatrici e concimi a basso impatto ambientale o addirittura totalmente disinquinanti. Tra dieci anni entrerà a far parte del mondo agricolo, sostengono alcuni ricercatori. Immaginiamo di aver a confronto una...
Le malattie batteriche da quarantena nella pataticoltura
Da alcuni anni è salita l’attenzione dei produttori di patate per quanto riguarda le infezioni batteriche. Soprattutto due agenti da quarantena di questo gruppo hanno dato molta preoccupazione in passato. Si tratta del marciume anulare batterico (Clavibacter...
Le patate da seme olandesi approvate: l’importanza della certificazione dei tuberi seme
In molti paesi la patata occupa una posizione di primo piano, sia per i produttori che per i consumatori. La patata però è predisposta a numerose malattie e infestazioni e laddove si coltiva tale coltura, la loro presenza è una consuetudine. A volte le malattie sono...
Lotta mirata alla tignola della patata
La preoccupazione nell’estendersi degli attacchi di tignola in Italia ha portato ad attivare un piano di monitoraggio e di difesa contro questo lepidottero in sinergia tra diverse associazione ed enti. La tignola della patata (Phthorimaea operculella) è una piccola...
Rhizoctonia solani: lunghi riposi colturali e tubero-seme certificato sono la base.
Dry Core e sclerozi evidenziano in alcune regioni pataticole europee tra i sintomi fungini più importanti. Solamente con degli interventi diretti non è possibile contenere la malattia. Una buona rotazione del terreno e una certificazione fitosanitaria del tubero-seme...
La patata nel mondo
La patata è coltivata in oltre cento Paesi distribuiti su tutte le latitudini, con le condizioni climatiche più diverse, dalle zone prossime al circolo polare artico fino all’estremità meridionale del continente sudamericano. La patata è un componente insostituibile...
Chi siamo
Siamo un’azienda attiva da 4 generazioni nel commercio delle patate da semina e da consumo. Ci siamo specializzati nella scelta e selezione delle patate da semina che importiamo dalle migliori case sementiere del nord Europa e distribuiamo su tutto il territorio nazionale.
Consigli tecnici
In questa sezione vengono trattate una serie di informaizoni agronomiche, con l’obiettivo di dare un piccolo contributo, nel percorso che dalla semina alla raccolta, porta alla produzione delle patate.