Notizie
Notizie, attualità e recensioni
In questa pagina riportiamo le novità, le notizie che riguardano il nostro mondo, e a scopo puramente divulgativo, le traduzioni di alcuni articoli tratti da riviste specialistiche nella coltivazione della patata. Troverete inoltre i collegamenti a pagine web di sicuro interesse presenti in rete.
I macroelementi della patata
Per la pianta di patata, il tubero rappresenta l’organo di riserva con i germogli sotterranei. Le proprietà organiche e chimiche di tale organo vengono influenzati in maniera ponderante dalla concimazione. L’applicazione di concimi ha quindi una funzione fondamentale...
La patata in Italia
La patata (Solanum tuberosum) è una pianta dotata di notevole capacità di adattamento agli elementi del clima, il che consente di coltivarla dal nord al sud del nostro Paese, a diverse altitudini (dalla pianura alla montagna) e in differenti periodi dell’anno. Le...
Gli aspetti nutrizionali della patata
Le patate rappresentano la maggior fonte di carboidrati nella dieta di centinaia di milioni di persone nei paesi in via di sviluppo. Si tratta di una coltivazione fondamentale per l’economia delle popolazioni che vivono in Sudamerica, Africa e Asia. Nella lista degli...
L’eliminazione dell’apparato fogliare della patata – un provvedimento che assicura qualità
L’eliminazione dell’apparato fogliare della patata è, prima della raccolta, un accorgimento decisivo che si ripercuote in maniera netta sulla resa di mercato, sulla qualità del prodotto, così come sulla durata di immagazzinamento dei tuberi. Questi processi possono...
Piccolo evoluzionismo sui funghi
I funghi, da un punto di vista sistematico, non rappresentano un unico gruppo, ma bensì vengono definiti come delle forme vitali ecologiche. Assieme li accomuna la loro alimentazione eterotrofa, ossia essi devono ricavare la nutrizione tramite l’ambiente circostante,...
Le scabbie della patata secondo il sistema francese
Il rapido sviluppo di vendita della patata già lavata impone una presentazione impeccabile per il consumatore. La lotta contro le malattie che alterano la presentazione del tubero prende al giorno d’oggi una grande importanza su tutta la filiera. I recenti progressi...
Sclerotium rolsfii
Con il termine anglosassone “Southern blight”, causato dal fungo tellurico Sclerotium rolfsii, si intende una grave malattia che colpisce un grandissimo numero di specie vegetali di interesse agrario. Tra le piante ospiti vengono riconosciute ben oltre 500 specie tra...
Strategia di lotta contro la peronospora della patata
L’agente causale della peronospora della patata, il fungo Phytophtora infestans, nel contesto della pataticoltura viene ritenuta la malattia più temuta e quindi più osservata con un certo timore da parte dei produttori. Senza delle misure di lotta agronomiche è...
Chi siamo
Siamo un’azienda attiva da 4 generazioni nel commercio delle patate da semina e da consumo. Ci siamo specializzati nella scelta e selezione delle patate da semina che importiamo dalle migliori case sementiere del nord Europa e distribuiamo su tutto il territorio nazionale.
Consigli tecnici
In questa sezione vengono trattate una serie di informaizoni agronomiche, con l’obiettivo di dare un piccolo contributo, nel percorso che dalla semina alla raccolta, porta alla produzione delle patate.